Il fenomeno delle Nuove Dipendenze o New Addictions è sempre più diffuso e riguarda le dipendenze non legate all’uso di sostanze ma a condotte disfunzionali relative ad attività non proibite ma anzi di quotidiano svolgimento e socialmente accettate. Tra queste attività rientrano l’utilizzo dei social, l’uso del telefono, il gioco d’azzardo, la dipendenza da lavoro e quella affettiva.
In Giappone la dipendenza da social viene chiamata Sindrome Hikikomori e caratterizza il profilo di adolescenti che passano la maggior parte del loro tempo nella loro camera dormendo di giorno e connettendosi la notte.
I cambiamenti repentini che interessano la società, l’assenza di certezze e stabilità, la libertà incontrollata e anche la mancanza di un’educazione riguardo l’utilizzo dei nuovi media ha portato inevitabilmente alla diffusione irrefrenabile dei nuovi disturbi in oggetto.
Nonostante queste dipendenze siano in aumento, ad oggi non esiste un modo per diagnosticarle né una classificazione precisa nel DSM V, quindi la consapevolezza rimane lo strumento più importante per potersi fermare e non cadere nel circolo delle dipendenze.
SMA ha a cuore la salute mentale e ha attivo il PROGETTO DI SUPPORTO E SOSTEGNO PSICOLOGICO per i soci e tutti i loro famigliari.