Iniziative gratuite
Progetto di ascolto e sostegno psicologico
Gratuito per tutti i soci SMA e famigliari
La pandemia da Covid 19, la crisi finanziaria e la guerra in Ucraina, stanno mettendo a dura prova la tenuta psicologica delle persone alle prese con situazioni inedite nella loro drammaticità.
Il timore del contagio, della perdita del lavoro, le misure di isolamento che sono tanto indispensabili sul piano sanitario quanto difficili su quello umano, la solitudine, i lutti, le incertezze economiche sono tutti elementi che possono far nascere attacchi di ansia, stress, paure, disagio.
Aiutare la psiche vuol dire aiutare la vita, sia prevenendo comportamenti a rischio, disturbi e malattie, sia rendendo più efficaci le cure e la gestione delle situazioni croniche.
Per questo la psicologia non deve essere più un “bene di lusso” e “non essenziale” ma una attività di sanità pubblica a tutti gli effetti e alla portata di tutti.
La pandemia ha mostrato chiaramente che ogni situazione di salute ha un importante risvolto psicologico: i dati desunti dalla letteratura scientifica italiana e internazionale rilevano che la maggior parte dei ricoverati nelle terapie intensive per COVID-19 ha problemi/sequele psicologiche significative (anche di tipo cognitivo che richiedono riabilitazione neuropsicologica), ma che anche la maggior parte dei ricoverati, buona parte dei positivi in quarantena ed una percentuale importante della popolazione generale, soprattutto nelle fasce più giovani, ha avuto e ha problemi psicologici significativi.
Anche il cosiddetto ‘long COVID-19‘ è caratterizzato da problemi di questo tipo, soprattutto nella componente cognitiva e dell‘umore.
COME OTTENERE IL SERVIZIO?
- COMPILA LA DOMANDA cliccando sul pulsante “ISCRIVITI”
- LO PSICOLOGO TI CONTATTA IL GIORNO DEL TUO APPUNTAMENTO
Hai 1 ora di colloquio gratuita in video chiamata (Whatsapp o altra piattaforma).
Ogni percorso attivato prevede almeno 5 sedute da 1 ora.
Se necessario saranno fissati appuntamenti successivi, fino ad un massimo di 3 cicli.