Le interviste: Filippo Barbieri

Sma Mutua, Intervista a Filippo Barbieri.

I dati confermano che SMA è una realtà solida, credibile e che ha visto un incremento significativo non solo dal punto di vista numerico ma anche della qualità, a conferma di un’attività dinamica ma soprattutto che ha saputo allinearsi cogliendo quelli che sono i cambiamenti della società.

Attualmente stiamo lavorando al Progetto Salute, un progetto di filiera che coinvolge e valorizza le cooperative sociali, le cooperative tra medici di medicina generale e pediatri di libera scelta e le società di mutuo soccorso. La salute è un diritto fondamentale ed universale, ma purtroppo il nostro SSN si trova in difficoltà nel garantirne universalità ed equità nelle cure, con un aumento delle disuguaglianze anche a causa dei cambiamenti demografici in corso.
In una società che non è più equa e solidale, Legacoop insieme alle cooperative, deve cercare di proporre modelli nuovi, capaci di integrare sanità, welfare, mutualità e prossimità. Il Progetto Salute di Legacoop nasce da questa consapevolezza: rafforzare e innovare il nostro SSN con proposte capaci di mettere al centro le persone e i territori.

Il progetto si pone alcuni obiettivi:

⁃ innovare il modello socio-sanitario, integrandolo e rafforzando le cure di prossimità;

⁃ rafforzare la filiera tra cooperative sociali, mutue e medici di medicina generale e pediatri di libera scelta;

⁃ implementare l’assistenza domiciliare;

⁃ rafforzare la prevenzione;

⁃ sviluppare la telemedicina e teleassistenza fino ad arrivare all’utilizzo dell’intelligenza artificiale.

È una grossa sfida ma assieme la possiamo affrontare per costruire un welfare più equo, accessibile e sostenibile.

Filippo Barbieri, RESPONSABILE PROGETTO SALUTE LEGACOOP