L’ISTAT riporta che l’incidenza della povertà individuale sia in crescita e che in Italia coinvolga circa 8,5 milioni di persone.
Gli effetti della Pandemia da Covid 19 stanno presentando il loro conto salato adesso: i mesi di restrizioni e blocchi hanno costretto tantissime aziende alla chiusura definitiva causando ingenti perdite di lavoro e denaro.
Inoltre, gli equilibri geopolitici sono sempre più instabili a causa delle guerre in corso e contribuiscono alla crescita dei problemi economici.
Sempre facendo riferimento ai dati ISTAT si può affermare che le famiglie numerose e quelle monogenitoriali siano quelle più colpite dalla crisi economica.
Tantissimi individui sono disoccupati ma la povertà permane anche tra quelli che un impiego lo hanno, in quanto molti dipendenti devono tirare avanti con una retribuzione inadeguata perchè nel frattempo il potere di acquisto è vertiginosamente calato.
SMA da sempre si impegna nel raggiungimento di obiettivi di sviluppo sostenibile e tra i GOALS prefissati nel Piano Sociale Triennale 2021-2022-2023, ha avviato e concluso positivamente azioni e miglioramenti riguardo il “Porre fine a ogni povertà nel mondo”, augurandosi che ogni disuguaglianza cessi di esistere.