XII Giornata Nazionale della Mutualità

Sabato 6 Aprile a Vicenza si è svolta la XII GIORNATA NAZIONALE DELLA MUTUALITÀ, occasione in cui è stato presentato il manifesto politico programmatico della Federazione italiana della mutualità integrativa volontaria (Fimiv).

I contenuti del manifesto sono stati presentati al centro di una tavola rotonda coordinata dal giornalista Gianfranco Giuliani, presidente di Casagit Salute, con alcuni tra i diretti protagonisti del settore: il presidente nazionale di Legacoop Simone Gamberini, il presidente del Consorzio Musa Massimo Piermattei e i direttori di Umana Persone, Massimo Campedelli e la direttrice Fimiv Loredana Vergassola.

3 sono state le aree di intervento:

  • sostegno al sistema sanitario nazionale attraverso accordi di integrazione tra pubblico e privato, da sottoscrivere con le istituzioni dopo l’apertura di specifici tavoli di confronto;
  • condivisione di buone pratiche e di esperienze di innovazione e di sperimentazione sociale per ridurre le disuguaglianze tra le persone e agevolare il lavoro degli operatori sanitari e sociosanitari;
  • riordino delle normative di settore per poter operare proficuamente all’interno di un quadro giuridico certo.

Antonio Chelli, Presidente nazionale di Fimiv, anticipa che è in programma un secondo evento che si terrà a Roma dopo l’estate, una perfetta opportunità anche per fare il punto e presentare i primi risultati di questo percorso.

«Abbiamo da tempo aperto un confronto interno sui temi della sanità e della salute in Italia e sul ruolo attivo e proattivo che le Società di mutuo soccorso possono svolgere nell’interesse della società e dei cittadini, agendo da collettore dei bisogni dei propri soci e delle comunità. L’obiettivo -spiega- è collaborare con le Istituzioni Pubbliche in campo sanitario e sociosanitario, per contribuire a sostenere il Sistema Sanitario Nazionale, di assoluto valore ma oggi in evidente difficoltà, anche attraverso progetti condivisi con Cooperative Sociali, Cooperative di Medici ed altri Enti del Terzo Settore».
Il Presidente nazionale  di Fimiv Antonio Chelli