IL QUESTIONARIO DI ASCOLTO DEI SOCI: UN FILO DIRETTO NELL’ASCOLTO DEI BISOGNI EMERGENTI!
Il questionario di ascolto, proposto ai soci nella prima edizione del 2022 e nuovamente ora, nell’estate 2024, nasce con l’obiettivo di promuovere il miglioramento continuo dei servizi della Mutua e favorire risposte in linea con le esigenze attuali.
Rivolto a tutti i Soci di SMA tramite l’utilizzo di tutti gli strumenti di comunicazione attivi (newsletter, social, sito ecc.), quest’anno ha visto la partecipazione di quasi 700 persone!
Gli aderenti alla compilazione provengono in maggioranza dall’Emilia-Romagna, seguita dalla Toscana e dal Veneto. Si tratta prevalentemente del personale delle principali Cooperative Sociali aderenti al Fondo Pluriaziendale della Mutua.
SMA infatti è iscritta all’Anagrafe dei Fondi Sanitari istituita presso il Ministero della Salute.
Il questionario è uno strumento quantitativo, che però permette di migliorare qualitativamente i servizi offerti ed il benessere dei soci.
Dai risultati infatti emerge che la maggioranza dei partecipanti trova particolarmente utile la possibilità di effettuare visite specialistiche con i centri convenzionati e ritiene un’ottima iniziativa l’ascolto ed il sostegno psicologico.
Più del 70% dei partecipanti esprime un altissimo gradimento in riferimento al supporto offerto dagli uffici di SMA, in particolare per richieste e contatti diretti con la Mutua.
Questo a testimonianza del fatto che esiste un rapporto immediato, semplice ed efficace, che accompagna i soci nelle richieste di rimborso e nel chiarire eventuali dubbi in merito all’utilizzo della sanità integrativa.
Anche il nuovo Portale Sma Con Te raccoglie un alto gradimento, in termini di semplicità e immediatezza di utilizzo.
Inoltre, il 68% afferma di voler estendere SMA anche ai propri cari, segno che le attuali circostanze portano le famiglie ad avere una maggiore sensibilità verso le tematiche della cura, del benessere e della salute.
SMA è orgogliosa di aver ottenuto risultati positivi e di poter offrire ai soci servizi in linea con i bisogni emergenti.